Cari parquetlovers,
se siete alla ricerca di buoni motivi per rafforzare la vostra idea sulla scelta del pavimento in legno per la vostra accogliente abitazione sarò dunque ben lieto di risparmiarvi altro “zapping online”! Siete nel Blog giusto!
Quando si parla di parquet bisogna ricordare che non abbiamo di fronte un prodotto in serie omologato ma di una materia sempre diversa e personalizzabile. Stiamo parlando di una superficie fondamentale della casa, del vostro pavimento in legno, del frutto di scelte, esigenze e desideri.
Ecco perché soffermarci su 8 buone ragioni per cui avere il parquet nella propria abitazione è cosa buona e giusta!
1. Il piacere di camminare scalzi
Lasciarsi andare alla dolce e rilassante sensazione di benessere che si prova camminando a piedi nudi sul pavimento in legno, riattivare il contatto con la natura e con la voglia di sentirsi liberi, percepire ogni piccola venatura della materia sulla nostra pelle è rilassante e rigenerante!
In più, camminare scalzi tra le mura di casa fa bene al corpo e allo spirito, migliora la circolazione del sangue, riduce il gonfiore delle gambe e rilassa la mente. Sicuramente gli amanti della pratica del barefooting questo lo sanno bene, infatti la scelgono come stile di vita appendendo per sempre le scarpe al chiodo!
2. Resistente ed elastico
Grazie alla qualità, al tipo di legno, di trattamento e di finitura, il parquet offre un’ottima resistenza ed elasticità. Basti pensare a strutture come le palestre in cui la pavimentazione in legno sostiene senza problemi diversi macchinari pesanti e movimenti aerobici costanti.
Nelle pavimentazioni ben studiate per il basket o il volley ad esempio, si valuta con cura anche la perdita di energia dell’atleta, il rimbalzo della palla e l’elasticità alla ricaduta dopo l’elevazione.
3. Facilissimo da pulire
Contrariamente al passato, in cui veniva pulito e trattato con la cera, ad oggi la pulizia è molto più veloce, semplice e pratica, grazie all’utilizzo di detergenti specifici per i pavimenti in legno.
Anche la manutenzione è semplice, economica e non troppo frequente. Richiede un “lavaggio” di pochi minuti, attraverso un prodotto specifico, già in grado di ravvivare un parquet verniciato o oliato. Questa operazione può esser fatta ogni uno o due anni per una normale abitazione.
4. Isolante termico
L’alto potere isolante termico del legno permette di mantenere costante la temperatura dell’ambiente, riequilibrando il microclima dell’abitazione, mantenendo i pavimenti freschi in estate e caldi in inverno, contribuendo al risparmio energetico della casa fino al 30%.
5. Ideale per il riscaldamento a pavimento
Il pavimento a riscaldamento radiante elettrico è un ottimo sistema per la distribuzione dolce del calore negli ambienti. La conduttività del legno, a contatto diretto con il calore generato dai pannelli radianti rende la diffusione del calore uniforme e l’aria più asciutta, definendo quindi il parquet l’ideale per questo sistema di riscaldamento.
6. Valorizza gli arredi
Elegante, raffinato e confortevole. Capace di donare eccezionale calore all’atmosfera abitativa.
Chi sceglie un parquet cerca un modo di concretizzare ciò che crede sia importante evidenziare nei propri ambienti. In tutte le sue forme, varianti e colori ha la magica qualità di valorizzare i propri arredi donando luce e carattere alla casa.
Ma è proprio la sua unicità a renderlo così affascinante, si, perché si adatta a qualsiasi esigenza, offre l’opportunità di dare vita ad un pavimento personalizzato, creato su misura per chi lo sceglie.
7. È un Timeless
Eterno e senza tempo il pavimento in parquet è immortale e va oltre le mode passeggere. E’ sempre attuale e si adatta ad ogni stile di arredo, guadagnando valore dal tempo e dalla storia del luogo in cui vive.
8. Ecosostenibile
La nostra terra è un patrimonio grandissimo, così come le persone che lo rispettano. Grazie a foreste con gestione sostenibile e responsabile si ha l’opportunità di riattivare e valorizzare la filiera produttiva del nostro territorio nel processo di realizzazione delle pavimentazioni in legno, garantendo il minor numero di emissione di CO2.
Ricercate sempre prodotti che siano stati approvati dal FSC e PEFC che certificano la gestione sostenibile della foresta da cui il legno proviene.
Concludendo, a voi la scelta!
Apprezzerete ogni parquet per il calore trasmesso dalle sue tinte e sfumature, per la sua particolare capacità di adattarsi a qualsiasi stile e per le sue proprietà naturali, nobili e rinnovabili.
——————————————————————————————–
Per approfondire quello che hai letto o se hai bisogno di aiuto per il tuo progetto, chiamami pure al numero +390266988187
Per vedere i servizi che posso offrirti vai qui: www.paral.it – lamatura parquet Milano e lucidatura pavimento in legno parquet milano
Giorgia S.