Riscaldare un luogo di culto: è efficace con i pannelli radianti elettrici

A differenza di quanto si possa credere, è oggi molto semplice riscaldare un luogo di culto. Se è vero che inizialmente l’unica soluzione disponibile per anni è stato il riscaldamento a aria, oggi il riscaldamento radiante elettrico (a pavimento) rappresenta una soluzione economica, facile da installare e duratura. Dove il riscaldamento a aria genera un tipo di calore…

Continua a leggereRiscaldare un luogo di culto: è efficace con i pannelli radianti elettrici

Un parquet per la palestra in casa

Grazie a una soglia d’ingresso sempre più accessibile per l’acquisto di attrezzatura sportiva di qualità, in molti coltivano il desiderio di realizzare una piccola palestra o sala pesi domestica, destinando parte dei propri spazi all’allenamento quotidiano senza uscire di casa. Un pavimento in legno rappresenta in questo specifico ambito non solo un gradevole approccio estetico – sempre valido quando parliamo del vivere al meglio la…

Continua a leggereUn parquet per la palestra in casa

Come manutenere al meglio il parquet?

Si fa spesso confusione su ciò che significhi effettuare la manutenzione periodica al pavimento in legno. La realtà è quindi ben diversa: come prima considerazione, esistono diversi tipi di trattamento a seconda che il parquet si trovi in interno o in esterno. In interno, il pavimento richiede un “lavaggio” di pochi minuti, attraverso un prodotto specifico, già in…

Continua a leggereCome manutenere al meglio il parquet?

Riparare un parquet: cosa c’è da sapere?

Per quanto un prodotto possa garantire qualità e resistenza per lungo tempo, talvolta gli incidenti semplicemente capitano. In questi casi, se il danno è davvero marcato e pregiudica fortemente l’estetica o la funzionalità del prodotto, è necessario procedere alla riparazione del parquet. Le modalità sono diverse e variano a seconda del tipo di realizzazione e posa. Esistono, lo…

Continua a leggereRiparare un parquet: cosa c’è da sapere?

Un parquet in legno massello: quali le dimensioni corrette?

È giusto dire che l’uso del legno massello – inteso come pavimentazione tradizionale – non sia mai tramontato. Tuttavia, essendo un prodotto che potremmo definire davvero tradizionale, il massello impone precise regole. Regole che non sono cambiate nel tempo e che garantiscono il risultato finale. Per prima cosa, quando si posa un parquet di tipo massiccio, dopo la…

Continua a leggereUn parquet in legno massello: quali le dimensioni corrette?

Sapevi che l’umidità ambientale condiziona la resa del parquet?

Perché talvolta si verificano fessurazioni o piccole crepe sul parquet? L’umidità ambientale condiziona i movimenti del legno così come condiziona la nostra salute e benessere. Posizionare un pavimento in legno in una situazione ambientale dove noi stessi potremmo vivere in modo confortevole rappresenta la chiave per godere di un prodotto duraturo e di qualità immutata. Valori di umidità…

Continua a leggereSapevi che l’umidità ambientale condiziona la resa del parquet?