Chiudi gli occhi e respira profondamente. Immagina di stare in una convenzionale cantina di cemento armato, un po’ umida, circondato da cemento su tutti e sei i lati della stanza: lo senti quell’odore particolare e freddo del cemento?Ora immagina di stare seduto su un bel pavimento in legno naturale: quali sensazioni percepisci? Senti, già solo con l’immaginazione, cosa ti regala questo splendido materiale? Questa è la grande differenza tra un materiale inorganico e un materiale organico naturale come il legno: quest’ultimo è in grado di riallineare i tuoi sentimenti, le tue emozioni e la tua mente e di ridurre il tuo livello di stress.
Quali caratteristiche del legno lo rendono un materiale anti-stress?
Il legno è naturale, vivo, e queste sue caratteristiche lo rendono un materiale caldo e accogliente che dona all’ambiente un’ atmosfera familiare e piacevole. Numerosi studi hanno dimostrato che il legno, anche confrontato con altri materiali naturali come la seta o la roccia, riscontra reazioni più positive al contatto da parte delle persone, che lo definiscono più “morbido” al tatto.
Gli esseri umani sono entità psico-fisiche ed è per questo che reazioni fisiologiche come quelle destate dalla presenza del legno in una stanza si riflettono anche a livello psicologico con l’abbassamento del livello di stress e l’aumento delle sensazioni positive. Il legno è un materiale vivo e, anche in ambienti chiusi come le stanze di una casa, permette di mantenere la vicinanza con la natura, trasmette calore e familiarità, tutte esperienze positive per la mente umana che provocano uno stato di rilassamento e benessere.
Marjut Wallenius, docente e dottore in psicologia presso L’Università degli Studi di Tampere (Finlandia), ha condotto diversi studi sull’influenza del legno sullo stato emotivo delle persone.Gli ambienti con strutture in legno comportano un calo della pressione sanguigna e del polso alle persone che li abitano, effetti fisiologici che si rispecchiano a livello psicologico con uno stato di maggiore calma e rilassamento, a differenza di materiali come alluminio, plastica o metallo che invece provocano un aumento della pressione sanguigna e un conseguente stato di maggiore agitazione.
Un pavimento in legno ben realizzato è sano e migliora il tuo respiro, vibra con la tua stessa energia, minimizza stress e ansia, ti “ricarica” di sorrisi e positività. Porta la natura in casa!
Fai la scelta migliore!
Scrivimi o chiamami oppure se preferisci vieni a trovarmi, possiamo organizzare con piacere la tua visita.
Per approfondire quello che hai letto o se hai bisogno di aiuto per il tuo progetto, chiamami pure al numero +390266988187
Per vedere i servizi che posso offrirti vai qui: www.paral.it – parquet Milano